Anno nuove truffe vecchie, e si è proprio così!! Mi è capitato proprio oggi la classica e vecchia truffa del finto sms.
Questo che vedete è il messaggio che ho ricevuto oggi sul mio telefono, messaggio che ha due varianti. La prima è questa che vedete, ovvero il nostro "sedicente figlio" che ci manda un messaggio da un numero nuovo (perché ha perso il suo telefono) e ci chiede di salvare il numero e di scriverli subito su whatsapp.
Quando ricevete questo tipo di messaggio cercate di non rispondere in maniera impulsiva, ma riflettete bene. Nel mio caso era facile, sono un uomo e quindi non posso essere "Mamma" (mi dispiace caro truffatore avevi il 50% delle possibilità e hai scelto quella sbagliata), seconda cosa da valutare è se siete genitori, mentre la terza è l'età di vostro figlio.
Ovvero se ha una età compresa tra i 16 e i 20 anni generalmente non lavora (perché studia) e quindi non ha i soldi per comprarsi un nuovo telefono. Altro campanello d'allarme è la frase "scrivimi su whatsapp", perché ti dovrei scrivere? Ti chiamo e faccio prima.
La seconda variante è quella dove è scritto "Mamma/Papà ho fatto un incidente, scrivimi a questo numero", questo è anche peggio perché punta sulla emotività dei genitori.
Quindi mi raccomando occhio quando ricevete sms, email o messaggi sui Social potenzialmente sospetti perché per perdere tutto basta veramente poco, anzi basta il tempo di un click!!
Alla prossima
MrTozzo